05 May 2023

Superbonus 110%: online il nuovo dossier a cura del Servizio studi della Camera dei Deputati

Online il nuovo dossier a cura del Servizio studi della Camera dei Deputati sulla misura del superbonus, aggiornato con le novità introdotte dal decreto legge 16 febbraio 2023, n. 11.

Vai alla notizia
21 April 2023

Superbonus: i chiarimenti delle Entrate su spese extra contributo per la ricostruzione post sisma 2016

Rientrano nel superbonus le spese aggiuntive sostenute dal cittadino, che ha già ricevuto e utilizzato il contributo per la ricostruzione del proprio immobile, per gli ulteriori lavori necessari al ripristino dell’agibilità dell’edificio, oggetto di una “variante” del progetto originario. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n.222 del 22 febbraio 2023.

Vai alla notizia
23 March 2023

PNCS: servizi non disponibili da domani fino a mercoledì 29 marzo

Servizi non disponibili o possibili rallentamenti sul Portale da domani fino a mercoledì 29 marzo 2023.

Vai alla notizia
09 March 2023

PNCS: possibili rallentamenti del portale domenica 12 marzo

A causa di alcune attività tecniche di sviluppo, si potranno verificare rallentamenti e/ o interruzioni temporanee dei servizi sul portale nazionale delle classificazioni sismiche, Pncs nella giornata di domenica 12 marzo.

Vai alla notizia
02 March 2023

PNCS: possibili rallentamenti del portale domenica 5 e lunedì 6 marzo

A causa di alcune attività tecniche di sviluppo, si potranno verificare rallentamenti e/ o interruzioni temporanee dei servizi sul portale nazionale delle classificazioni sismiche, Pncs nelle giornate di domenica 5 marzo e di lunedì 6 marzo.

Vai alla notizia
22 February 2023

Obbligo di conferimento al PNCS

Si conferma che ad oggi non sussistono obblighi normativi per il conferimento al Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche dell’asseverazione di cui all’allegato B del D.M. n. 329/2020.

Vai alla notizia
22 February 2023

Conferimento asseverazione ad Enea e altre Pubbliche Amministrazioni

L’asseverazione elaborata all’interno del Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche non è in alcun modo trasmessa ad ENEA né ad altri Enti.

Vai alla notizia
08 February 2023

Sismabonus e altri bonus edilizi: on line l’infografica dell’Enea con tutte le novità

L’Enea ha aggiornato l’infografica delle detrazioni fiscali con tutte le ultime novità in materia di sismabonus e degli altri bonus edilizi. Le informazioni relative al sismabonus vengono suddivise graficamente tra tipologia di immobile (edifici, condomini, unità immobiliari), oltre che per limite di spesa massima e per durata.

Vai alla notizia
20 January 2023

Superbonus e condominio inagibile post sisma 2012: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

La possibilità di accedere ai benefici del sismabonus per gli edifici situati in comuni che sono stati colpiti da eventi sismici è fissata al 31 dicembre 2025. Per gli interventi effettuati entro questa data il superbonus si applica con detrazione massima prevista del 110 %.

Vai alla notizia
10 January 2023

Superbonus: le novità del Dl Aiuti quater 176/2022

Il decreto legge 18 novembre 2022, n. 176, cosiddetto “Decreto Aiuti quater”, apporta alcune modifiche alla misura del superbonus. In particolare, il decreto prevede una riduzione dal 110% al 90% della detraibilità per le spese sostenute nell’anno 2023 per interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici, indicando il termine del 31 dicembre 2022 (rispetto al precedente termine del 31 dicembre 2023) per usufruire dell’agevolazione nella misura del 110%.

Vai alla notizia
21 December 2022

Attività tecniche sul portale PNCS fino al 3 gennaio 2023

Dal 22 dicembre 2022 e fino al 3 gennaio 2023 saranno effettuate delle attività tecniche sul portale nazionale delle classificazioni sismiche, PNCS con possibili indisponibilità del servizio. (aggiornamento della news del 16 dicembre 2022)

Vai alla notizia
14 December 2022

Attività tecniche sul portale PNCS dal 12 al 18 dicembre 2022

Dal 12 al 18 dicembre saranno effettuate delle attività tecniche sul portale nazionale delle classificazioni sismiche, Pncs con possibili indisponibilità del servizio (aggiornamento della news del 7 dicembre 2022)

Vai alla notizia
07 December 2022

Attività tecniche sul portale PNCS nei giorni 12 e 13 dicembre 2022

Dal 12 al 13 dicembre saranno effettuate delle attività tecniche sul portale nazionale delle classificazioni sismiche PNCS con possibili indisponibilità del servizio.

Vai alla notizia
18 November 2022

Sismabonus accessibile anche per i contribuenti non residenti

Ok al sismabonus rafforzato (previsto dall’articolo 16, comma 1-quater, del Decreto legge n. 63 del 2013), se il proprietario non residente è titolare del relativo reddito fondiario.

Vai alla notizia
04 November 2022

Superbonus 110%: gli ultimi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Con la Circolare n.33 del 6 ottobre 2022 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle novità introdotte dalla conversione in legge del Decreto Aiuti (Dl n. 50/2022) e Aiuti-bis (Dl n.115/2022) per la misura del superbonus.

Vai alla notizia
25 October 2022

Nuova guida delle Entrate sui bonus legati alle ristrutturazioni edilizie

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida dedicata alle agevolazioni fiscali che riguardano le ristrutturazioni edilizie, tra le quali vi sono anche il superbonus e il sismabonus.

Vai alla notizia
10 October 2022

Superbonus 110: comunicazione per partite Iva e soggetti Ires in scadenza il 17 ottobre

La comunicazione per l’esercizio delle opzioni di sconto in fattura o cessione del credito, relative alle detrazioni del superbonus deve essere trasmessa all'Agenzia delle Entrate entro il 17 ottobre 2022.

Vai alla notizia
30 September 2022

Superbonus in caso di indennizzo assicurativo

I lavori di miglioramento sismico del tetto di un edificio danneggiato da un incendio, se 'finanziati' con l'indennizzo dell’assicurazione, non possono usufruire del Superbonus 110%.

Vai alla notizia
05 September 2022

Superbonus 110% per case antisismiche: quando si ottiene la detrazione massima

Il Superbonus 110% per l’acquisto di case antisismiche spetta solo nel caso in cui l’atto di compravendita definitivo sia sottoscritto entro il 30 giugno 2022: non trovano, quindi, applicazione le proroghe previste dalla Legge di Bilancio 2022 e dal Decreto Aiuti.

Vai alla notizia
23 August 2022

Sismabonus: l’agevolazione è valida solo per acquisti successivi alla demolizione

L’agevolazione del sismabonus può essere fruita per gli acquisti delle unità immobiliari realizzate previa demolizione e ricostruzione dell'edificio preesistente; non potranno, invece, accedere al bonus edilizio gli acquirenti delle unità immobiliari realizzate in seguito alla ristrutturazione o al risanamento dell'edificio non demolito

Vai alla notizia